Tag: Carabinieri Forestali

  • Carabinieri Forestali: denunce e sequestri per abbandono rifiuti

    Carabinieri Forestali: denunce e sequestri per abbandono rifiuti

    Carabinieri Forestali abbandono rifiuti Golfo dei Poeti news notizie

    Quattro persone denunciate e due autocarri confiscati per gestione illecita e abbandono di rifiuti

    Nel comune di Ameglia, i Carabinieri Forestali hanno intercettato due autocarri parcheggiati lungo la strada, con i portelloni posteriori aperti. A bordo dei mezzi, due individui stavano tentando di trasferire alcuni sacchi contenenti circa tredici metri cubi di rifiuti vari, tra cui bombole del gas, stampanti, registratori di cassa, telefoni e arredi di negozio.
    Le indagini hanno rivelato che i rifiuti erano stati ceduti da un negozio di Sarzana, il quale era stato sgomberato gratuitamente. Il conducente di uno dei mezzi stava spostando i rifiuti sull’altro autocarro. I Carabinieri Forestali hanno proceduto al sequestro dei rifiuti e dei due autocarri, denunciando tutti e tre i soggetti coinvolti per il reato di gestione illecita di rifiuti speciali non pericolosi.

    In un altro intervento, questa volta nel comune di Vezzano Ligure, i Carabinieri Forestali hanno sorpreso un individuo che stava abbandonando un bidet su un cumulo preesistente di rifiuti. Questi rifiuti includevano scarti domestici, detriti edili ed altri ingombranti. I militari hanno denunciato il responsabile del reato di abbandono di rifiuti sul suolo.

    Nonostante l’incessante attività di contrasto alla gestione illecita e all’abbandono di rifiuti, il fenomeno non accenna a diminuire, soprattutto nella zona di Val di Magra. Si sottolinea l’importanza della collaborazione di cittadini e aziende, affinché i rifiuti non vengano affidati ai fatiscenti “svuotacantine“, ma siano conferiti direttamente presso centri autorizzati alla raccolta o tramite ditte autorizzate.

    Per rimanere aggiornati seguiteci sul nostro sito Golfo dei Poeti news

    © Riproduzione riservata

    La redazione


  • Pappagallo Cacatua Rosa si è ricongiunto con la sua padrona

    Pappagallo Cacatua Rosa si è ricongiunto con la sua padrona

    Il pappagallo torna a casa

    L’esemplare di pappagallo Cacatua Rosa (Eolophus Roseicapilla) è stato consegnato ieri ai Carabinieri Forestali di La Spezia dalla responsabile dell’Oasi Lipu di Arcola ed è stato riconsegnato al legittimo proprietario. Il Cacatua Rosa è una specie inserita nell’appendice II delle specie protette dalla Convenzione di Washington (Cites). La proprietaria si è presentato ieri mattina presso i locali del nucleo Cites dove ha fornito la documentazione prevista per la legale detenzione.

    Il pappagallo appena recuperato

    La proprietaria dell’uccello ha raccontato di essere venuta a conoscenza del ritrovamenti in seguito al tam tam di condivisioni del comunicato stampa pubblicato l’altro ieri. Il pappagallo era volato via venerdì dall’abitazione in comune di Lerici dove vive ed era stato recuperato inizialmente da alcuni turisti che lo avevano visto giungere sulla loro barca. Tutto è bene quel che finisce bene.

    La redazione