Fototrappole contro l’abbandono dei rifiuti: scattano sanzioni a Lerici

Il Comune di Lerici intensifica la lotta contro l’abbandono illecito dei rifiuti grazie all’utilizzo  di fototrappole installate nei punti più sensibili del territorio che hanno reso possibile la comminazione di 45 nuove sanzioni ai furbetti degli abbandoni. Questa iniziativa rientra nel piano di contrasto  al degrado ambientale e mira a individuare e sanzionare chi viola le norme sul corretto smaltimento dei  rifiuti. Nei primi sei mesi di attivazione, le telecamere hanno già permesso di identificare numerosi  trasgressori, ai quali sono state comminate sanzioni amministrative che possono arrivare fino a 250€, come previsto dal regolamento comunale e dalle normative vigenti. 

L’abbandono indiscriminato di rifiuti è un problema serio che danneggia l’ambiente e compromette il  decoro urbano. Con l’uso delle foto trappole, possiamo intervenire in modo efficace per individuare i  responsabili e scoraggiare comportamenti incivili” commenta Marco Russo, vicesindaco del Comune di  Lerici.

Le immagini raccolte dai dispositivi, nel rispetto delle normative sulla privacy, vengono analizzate  dalla Polizia Locale, che procede con l’identificazione dei soggetti responsabili e l’emissione delle relative  sanzioni. L’Amministrazione comunale invita tutti i cittadini a collaborare segnalando episodi di  abbandono rifiuti e a utilizzare i servizi di raccolta predisposti, ricordando che l’isola ecologica degli  Scoglietti è a disposizione della cittadinanza per conferire i rifiuti fuori dai giorni organizzati dal porta a  porta.


Gli orari di apertura sono:

– Lunedì, mercoledì e venerdì dalle 07:00 alle 12:00;

-Il sabato dalle 09:00  alle 15:00 e la domenica dalle 14:00 alle 20:00.

Tutte le altre informazioni in materia di raccolta dei rifiuti  sono a disposizione sul sito istituzionale del Comune di Lerici alla pagina Ambiente. 

La redazione 

Per rimanere aggiornati seguiteci sul nostro sito Golfo dei Poeti news 

© Riproduzione riservata 

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri articoli