Categoria: Sarzana

  • Spaccio e furti nel fine settimana a Sarzana

    Spaccio e furti nel fine settimana a Sarzana

    Carabinieri arresti a Sarzana
Golfo dei Poeti news



    I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Sarzana, nello scorso fine settimana, hanno effettuato una serie di controlli che si sono conclusi con
    il deferimento, in stato di arresto, di alcune persone.

    Il 21 aprile, durante un servizio di controllo del territorio, è stato tratto in arresto un individuo di 39 anni di origini magrebine. I militari lo hanno notato nel centro di Sarzana, precisamente nei pressi del cinema, un’area molto frequentata dai giovani della zona. L’uomo, in conseguenza del particolare atteggiamento, veniva sottoposto a perquisizione personale che consentiva il sequestro di 7 grammi di cocaina, suddivisa in altrettante dosi, nonché della somma di 190,00 euro ritenuta il provento dell’attività illecita.
    Il provvedimento è stato convalidato presso il Tribunale della Spezia con conseguente sottoposizione all’obbligo di presentazione presso la polizia giudiziaria.

    Nel pomeriggio dello stesso giorno, una pattuglia dell’Aliquota Radiomobile è intervenuta presso il supermercato Ipercoop per un furto. I militari hanno quindi controllato un 28enne di origine marocchina che, poco prima, aveva rubato alcune bottiglie di alcolici. Il giovane, adiratosi, ha reagito con calci, sputi e spintoni nei confronti dei Carabinieri che lo hanno immobilizzato, grazie all’aiuto di un secondo equipaggio, e trovato in possesso di un taglierino di grosse dimensioni. L’uomo è stato quindi arrestato con l’accusa di furto aggravato, porto di taglierino, violenza, minaccia e resistenza a Pubblico Ufficiale. Lunedì davanti al giudice del Tribunale della Spezia, è stato convalidato l’arresto e disposto nei suoi confronti obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.

    Per rimanere aggiornati seguiteci su Golfo dei poeti news

    © Riproduzione riservata

    La redazione

  • Frodi finanziarie: 55 denunce per riciclaggio – reddito di cittadinanza

    Frodi finanziarie: 55 denunce per riciclaggio – reddito di cittadinanza

    GDF SPEZIA
NOTIZIE GOLFO DEI POETI NEWS

    Maxi controlli della Guardia di Finanza

    I finanzieri del Comando Provinciale di La Spezia, nel corso di un servizio volto al contrasto delle truffe in materia di reddito di cittadinanza, hanno denunciato alla competente Autorità Giudiziaria 32 soggetti di nazionalità rumena che, indebitamente, hanno percepito tale beneficio economico per un importo complessivo di circa 300 mila euro, 17 soggetti per il reato di sostituzione di persona e 6 per il reato di riciclaggio, per un totale complessivo di 55 soggetti denunciati.

    I finanzieri della Compagnia di Sarzana, attraverso un capillare controllo del territorio nonché un’accurata attività info-investigativa di iniziativa, hanno individuato numerosi soggetti di nazionalità rumena recarsi, più volte, in diversi uffici postali al fine di ritirare la carta del reddito di cittadinanza.

    I numerosi appostamenti nei pressi dei molteplici uffici postali e i successivi approfondimenti investigativi, hanno permesso di appurare che tali soggetti non erano in grado né di parlare né di comprendere la lingua italiana e, per ovviare a ciò, si facevano accompagnare da un loro connazionale che poteva fungere da “traduttore” nei dialoghi con gli operatori postali.

    Tale circostanza ha fatto presumere agli investigatori del Corpo la possibile mancanza del requisito della residenza in Italia da almeno 10 anni e, pertanto, sono state intraprese ulteriori accurate attività di indagine. 

    I successivi accertamenti, eseguiti attraverso le numerose banche dati in uso al Corpo, hanno permesso di appurare che sia le DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) che le domande di Reddito di cittadinanza presentate dai soggetti rumeni, riportavano false informazioni al fine di risultare cittadini italiani e percepire illecitamente il beneficio economico.

    I soggetti che hanno indebitamente percepito il reddito di cittadinanza sono stati, quindi, denunciati alla Procura della Repubblica della Spezia per le violazioni previste dall’art. 7 del D.L. n. 4/2019, che sanziona con la reclusione da due a sei anni chiunque percepisca indebitamente tale beneficio. I finanzieri hanno, poi, segnalato alla competente Direzione Provinciale dell’INPS le medesime persone al fine di procedere al blocco dei contributi richiesti, evitando che venissero erogati indebitamente ulteriori 168.106 euro

    Gli sviluppi investigativi effettuati dai finanzieri hanno permesso di portare alla luce un vero e proprio sistema organizzato in cui gli indebiti percettori del reddito, grazie alla connivenza con altri soggetti, provvedevano immediatamente ad eseguire operazioni di ricarica delle proprie PostePay private scaricandole interamente del sussidio pubblico pre caricato. 

    L’attività ha, quindi, permesso di individuare ulteriori sei soggetti (sia italiani che rumeni) che, attraverso le movimentazioni monetarie ed i massicci prelievi di denaro contante, si sono resi responsabili del reato di riciclaggio (art. 648 bis) essendosi appropriati della somma di 105.250 euro e di nr. 17 soggetti, deferiti all’A.G. per il reato di sostituzione di persona (art. 494 c.p.), che prestavano la loro identità al fine di poter eseguire le operazioni di cui sopra.

    Per rimanere aggiornati seguiteci su Golfo dei Poeti news

    © Riproduzione riservata – 

    La redazione

  • Tenta di uccidere e bruciare la compagna: arrestato

    Tenta di uccidere e bruciare la compagna: arrestato

    Tentato femminicidio e lesioni
Golfo dei poeti news

    Tentato femminicidio a Sarzana


    I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Sarzana hanno arrestato un uomo di 54 anni di origine marocchina, su ordine del Tribunale della Spezia. L’uomo è accusato di maltrattamenti in famiglia e tentato omicidio nei confronti di una donna di 40 anni della provincia della Spezia, con cui aveva una relazione. Da marzo scorso, l’uomo ha iniziato a comportarsi in modo violento verso la compagna, con vessazioni, umiliazioni e maltrattamenti, culminati in minacce e aggressioni fisiche, incluso l’uso di benzina procurandole lesioni con prognosi superiore ai 20 giorni.

    Le indagini dei Carabinieri hanno consentito di accertare e ricostruire i gravissimi episodi denunciati dalla vittima consentendo così alla Procura della Repubblica di poter richiedere, al G.I.P. del Tribunale della Spezia, l’emissione del provvedimento restrittivo con conseguente accompagnamento, presso la Casa Circondariale della Spezia, dell’arrestato.

    Per rimanere aggiornati seguiteci sul nostro sito Golfo dei Poeti new

    © Riproduzione riservata – 

    La redazione


  • Spezia – Ascoli:  la rivincita video post partita del tifoso SPEZIAto

    Spezia – Ascoli: la rivincita video post partita del tifoso SPEZIAto

    Spezia  are ai Ascoli 2 1 Golfo dei Poeti news

    Quello che conta è il risultato

    A pochi minuti dalla fine della partita Spezia – Ascoli, un tifoso degli aquilotti si è sentito male e ha avuto un arresto cardiaco, nel frattempo la partita è stata interrotta. Grazie alla presenza dell’équipe medica in campo, l’uomo è stato subito stabilizzato e portato in ospedale. Dopo alcuni giorni, l’ospedale ha fatto sapere che il paziente è in netta ripresa e fuori pericolo.
    Noi di Golfo dei Poeti news e il tifoso SPEZIAto gli auguriamo una pronta guarigione. I giocatori hanno poi ripreso il match, concluso con la vittoria dello Spezia per 2-1 grazie alle reti di Vignali al 12’ e Hristov al 52’, con Rodriguez che ha segnato al 24’ per l’Ascoli.

    Il mister D’Angelo commenta così alla conferenza stampa post partita: credo che abbiamo vinto meritatamente. Anche se l’Ascoli ha pareggiato con il primo tiro in porta, siamo stati bravi a rimanere concentrati e a riprendere il vantaggio.

    Il tifoso SPEZIAto ha girato un video post partita in cui ha realizzato alcuni collegamenti esterni, il primo con il giornalista Gianluca Biondi, Luciano Natale, Simone Angeli di Spezia Calcio 1906, Michele Masala del Club Cavatorti e Alessandro Danese. Ciascuno di loro ha espresso un’opinione sul risultato dal proprio punto di vista, fornendo valutazioni sul possibile scenario per le prossime partite.

    E ora non vi resta che collegarvi al canale YouTube di “Elia The Italian Guy” e godervi il video, iscrivetevi e supportatelo in modo che possa sempre continuare a creare contenuti interessanti e di qualità. Il link qui di seguito, buona visione.

    Potete seguire SPEZIAto anche su Ig con il nome @spezia_to

    Per rimanere aggiornati seguiteci sul nostro sito Golfo dei Poeti new

    © Riproduzione riservata – Copyright Golfo dei Poeti news

    Luisa Fascinelli

  • Fermata mentre fuggiva dopo aver tolto gli antitaccheggi

    Fermata mentre fuggiva dopo aver tolto gli antitaccheggi

    Arresti x furto e latitanza
Golfo dei Poeti news

    Due arresti da parte dei Carabinieri di Sarzana


    I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Sarzana hanno
    arrestato due persone per furto. Ieri pomeriggio, nella flagranza del reato di furto aggravato, una 47 enne di Massa Carrara già conosciuta alle forze dell’ordine. La donna, dopo aver riempito il carrello della spesa con alcolici e prodotti per l’estetica, con uno stratagemma e dopo aver rimosso i sistemi antitaccheggio, ha oltrepassato le casse del supermercato Conad del Centro Commerciale “La Fabbrica” ovviamente senza pagare.
    Il servizio di sorveglianza interno ha prontamente notato la manovra sospetta e ha immediatamente allertato la centrale 112 NUE. Una pattuglia dei Carabinieri è intervenuta tempestivamente e ha ricostruito l’accaduto. La merce rubata è stata inventariata e restituita alla direzione dell’esercizio commerciale coinvolto. L’autrice del furto è stata quindi processata tramite un rito direttissimo presso il Tribunale della Spezia questa mattina. Il provvedimento è stato convalidato e all’autrice è stato imposto l’obbligo di presentarsi regolarmente alla polizia giudiziaria.

    Inoltre questa mattina, durante un controllo nel centro abitato di Sarzana, è stato individuato un uomo di 36 anni di origine marocchina, che risulta essere in Italia senza fissa dimora. È emerso che nei suoi confronti era stato emesso recentemente un ordine di esecuzione per la carcerazione dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale della Spezia, poiché doveva scontare una pena detentiva di 8 mesi per reato di furto. L’uomo è stato quindi accompagnato presso la Casa Circondariale della Spezia, dove inizierà a scontare la sua pena detentiva.

    Per rimanere aggiornati seguiteci sul nostro sito Golfo dei Poeti news 

    © Riproduzione riservata 

    La redazione

  • Blitz antidroga: 4 arresti tra spacciatori e soggetti ricercati

    Blitz antidroga: 4 arresti tra spacciatori e soggetti ricercati

    Blitz antidroga e arresti di ricercati a sarzana
Golfo dei Poeti news

    I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Sarzana, durante un servizio di controllo del territorio volto al contrasto e alla prevenzione dello spaccio di stupefacenti, hanno proceduto all’arresto di due persone di origine marocchina, senza fissa dimora in Italia e di 31 e 22 anni. I due soggetti già noti alla Forze dell’ordine si aggiravano con atteggiamenti sospetti nei d’intorni della stazione.

    Dopo esser stati perquisiti sono stati trovati in possesso di 43 grammi di sostanza stupefacente tipo “cocaina”, suddivisa in 50 dosi, 2 bilancini di precisione, materiale per il confezionamento e 4 telefoni cellulari.
    Le sostanze stupefacenti erano pronte, per essere immesse nel mercato dello spaccio della Val di Magra.
    Sabato mattina 2 marzo, presso il Tribunale della Spezia, sono stati convalidati i provvedimenti restrittivi con sottoposizione all’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.

    I Carabinieri della Stazione di Sarzana, hanno invece arrestato: un pregiudicato di 63 anni di nazionalità italiana residente in zona. L’uomo è stato rintracciato, durante un servizio di controllo del territorio, in quanto destinatario di un ordine di carcerazione emesso dal Tribunale di Massa che ne disponeva l’arresto per l’espiazione di tre anni e quattro mesi di reclusione con pena pecuniaria di 980,00€ per reati di furto aggravato in concorso, commessi negli anni 2019/20/21 nella provincia di Massa Carrara e Lucca. Al termine delle formalità di rito è stato portato nella Casa Circondariale della Spezia.

    In un altro contesto, una donna di circa 42 anni destinataria di ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Massa, ne disponeva la reclusione per espiazione di tre anni e cinque mesi con una pena pecuniaria di euro 700,00 per reati di furto e oltraggio a P.U. commessi negli anni scorsi nella Provincia di Massa Carrara. La donna è stata poi accompagnata presso la Casa Circondariale di Pisa, dove sconterà la sua pena.

    Per rimanere aggiornati seguiteci sul nostro sito Golfo dei Poeti news 

    © Riproduzione riservata –

    La redazione

  • Legname spiaggiato: per Sarzana e Ameglia aiuti dalla regione

    Legname spiaggiato: per Sarzana e Ameglia aiuti dalla regione

    Golfo dei Poeti news
Legname spiaggiato
Notizie

    Per il legname spiaggiato e liberare i litorali, la regione si rende disponibile per i comuni interessati.

    La Regione Liguria è pronta a sostenere i comuni di Sarzana e Ameglia per affrontare il problema dell’accumulo di legname sulle spiagge. La collaborazione tra la regione e i comuni potrebbe implicare soluzioni come la pulizia delle spiagge, la gestione del legname o altre misure per affrontare il problema.


    La Liguria, a ogni stato di emergenza, ha sempre affrontato questo tema di grande rilevanza con contributi importanti per le realtà locali, e lo facciamo anche questa volta, compiendo un ulteriore passo su questo aspetto dopo la dichiarazione dello stato di emergenza regionale e l’autorizzazione alle amministrazioni locali a regolare, con propria ordinanza, le modalità di raccolta e abbruciamento, chiarisce l’assessore alla Protezione Civile Giacomo Giampedrone, una scelta che guarda ovviamente alle prossime festività di primavera, con Pasqua già in vista, tenendo conto dell’importanza che le spiagge ovviamente hanno nell’offerta turistica del levante ligure
    Inoltre è stata inviata una lettera alle due amministrazioni, con cui si richiede di trasmettere nel più breve tempo possibile una relazione che specifichi le necessità su questo fronte, con una stima dei quantitativi da rimuovere. Allo stesso tempo, è già stato chiesto ad Arpal, da parte degli stessi uffici regionali, di stimare l’estensione del fenomeno nelle aree interessate e di quantificare i materiali da gestire. 

    Quello del materiale legnoso sulle spiagge è un problema che riguarda, in particolare, le aree alla foce dei fiumi, spiega l’assessore Giampedrone, e che colpisce in modo intenso la zona della foce del Magra, nell’estremo levante ligure, il più grande fiume della nostra regione, a maggior ragione dopo gli eccezionali eventi meteorologici che si sono verificati tra il 24 ottobre e il 5 novembre dell’anno scorso.

    Per questo, conclude Giampedrone, abbiamo chiesto ai comuni di valutare la situazione sulle spiagge dei rispettivi territori e siamo pronti, se le stesse amministrazioni locali non fossero in grado di sostenere questi interventi, a stanziare fondi per liberare i litorali: a breve, una volta chiarite le necessità, porteremo in giunta un documento per stanziare i fondi, probabilmente entro la metà del mese di marzo, un contributo che chiaramente non coprirà tutte le risorse necessarie, ma darà un supporto concreto e fattivo.

    Per rimanere aggiornati seguiteci sul nostro sito Golfo dei Poeti news qui il link

    © Riproduzione riservata

    La redazione

  • MALAMOVIDA a Sarzana: 5 DASPO Urbano

    MALAMOVIDA a Sarzana: 5 DASPO Urbano

    MALAMOVIDA A SARZANA CINQUE DASPO

    I Carabinieri della Compagnia di Sarzana hanno preso provvedimenti decisi contro la cosiddetta “MALAMOVIDA” dopo una rissa scoppiata davanti a un bar nel centro della città. Nel pomeriggio di ieri, in collaborazione con i colleghi di Aulla, sono stati notificati 5 provvedimenti di Divieto di Accesso ai pubblici esercizi o ai locali di pubblico trattenimento situati a Sarzana per un periodo di un anno.

    I destinatari di tali provvedimenti sono 4 giovani residenti ad Aulla: due sorelle di 33 e 28 anni e i rispettivi fidanzati di origine marocchina, di 30 e 35 anni. In aggiunta, è stato notificato un provvedimento a una ragazza di 23 anni residente a Vezzano Ligure. Gli episodi che hanno portato a tali misure sono correlati a una violenta rissa verificatasi di fronte a un bar nel centro di Sarzana.

    Complessivamente, 5 DASPO Urbano sono stati notificati, imponendo a ciascun soggetto coinvolto il divieto di accedere ai luoghi di intrattenimento pubblico nella città per il prossimo anno.
    I giovani, nella nottata del 12 novembre 2023, avevano dato vita ad una rissa fuori dal bar “Gran Caffè” in piazza Martiri della Libertà di Sarzana. Quella notte la centrale operativa dei Carabinieri era stata tempestata di chiamate che segnalavano una rissa in atto fuori da quel bar, di cui erano protagoniste numerose persone. All’arrivo delle pattuglie dei CC in zona, vi era stato un fuggi fuggi generale e solamente una delle ragazze protagoniste della rissa veniva rintracciata sanguinante in una via poco distante. Le indagini successive, che si sono avvalse delle riprese delle telecamere di video sorveglianza cittadina, oltre che delle testimonianze di alcuni “spettatori”, si sono concluse con l’identificazione dei 5 soggetti, che avrebbero avuto un ruolo principale nella scazzottata nata per futili motivi, tra cui le 3 ragazze.


    All’esito delle indagini, oltre alla denuncia per rissa per tutti i coinvolti, depositata presso la Procura della Repubblica, i Carabinieri di Sarzana hanno inviato una dettagliata relazione al Questore della Spezia che, alla luce dell’art.13 bis, comma 1 del D. L.vo n.14/2017, potenziato dall’art.11 D.L. 130 del 2020 – DASPO “Willy”, ha immediatamente avviato il procedimento amministrativo, attentamente valutato la vicenda, ed emesso gli odierni provvedimenti denominati “Daspo Urbano”, con divieto di accesso ai pubblici esercizi ed ai locali di pubblico trattenimento siti nel comune di Sarzana, per un periodo di 1 anno nel perimetro composto, a partire da sud in senso contrario, da via Angelo Lucri, via Ronzano, via Pietro Gori, via della Trinità, via Paganino da Sarzana, via Sobborgo Spina, via XX settembre e via Arnaldo Terzi.

    La normativa emessa a seguito della tragica morte del 22enne Willy Monteiro a Colleferro nel dicembre 2020 consente al Questore, in qualità di Autorità Provinciale di Pubblica Sicurezza, di adottare provvedimenti più incisivi contro coloro che commettono reati in contesti particolari. In particolare, la norma permette al Questore di emettere il divieto di accesso a determinate aree, come pubblici esercizi o locali di pubblico intrattenimento, o nelle loro immediate vicinanze, qualora la condotta dei soggetti rappresenti un pericolo per la sicurezza pubblica.

    Questo divieto, noto come DASPO (Divieto di Accedere a Siti Pubblici), può essere applicato in situazioni di gravi disordini o comportamenti illeciti che minacciano la tranquillità e la sicurezza pubblica. La violazione di un DASPO è considerata un reato autonomo, soggetto a sanzioni che possono includere la reclusione e una multa.

    In sostanza, la normativa mira a rafforzare gli strumenti a disposizione delle autorità per contrastare situazioni di pericolo pubblico derivanti da comportamenti illegali, specialmente in contesti come pubblici esercizi o locali di intrattenimento.

    Seguiteci su Golfo dei Poeti news per rimanere informati qui il link

    © Riproduzione riservata 

    La redazione

  • Arrestato 23enne per spaccio e ricettazione

    Arrestato 23enne per spaccio e ricettazione

    I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Sarzana hanno proceduto ieri pomeriggio all'arresto di un individuo di 23 anni

    I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Sarzana hanno proceduto ieri pomeriggio all’arresto di un individuo di 23 anni di origini marocchine durante un servizio di controllo del territorio. Il giovane è stato fermato a breve distanza dalla sua residenza dai militari del N.O.R.M. Dato il manifestato nervosismo, i Carabinieri hanno deciso di approfondire gli accertamenti. Effettivamente, durante la perquisizione, è emerso che il giovane era in possesso di un panetto avvolto in cellophane contenente 100 grammi di hashish e sette dosi di cocaina, per un totale di circa 7 grammi.


    Durante la perquisizione domiciliare, è stato scoperto che il giovane aveva anche un notebook portatile Samsung, risultato essere il frutto di un furto avvenuto nel mese di dicembre 2023 ai danni di un professionista sarzanese. I Carabinieri hanno quindi sequestrato il computer e lo hanno restituito al legittimo proprietario. Per il cittadino straniero è stata presentata un’ulteriore denuncia per il reato di ricettazione. Questa mattina, durante l’udienza con rito direttissimo presso il Tribunale della Spezia, l’arresto è stato convalidato e è stato disposto l’obbligo di presentazione alle autorità competenti.

    Seguiteci su Golfo dei Poeti news per rimanere informati qui il link

    © Riproduzione riservata 

    La direzione

  • Da Sarzana: Elicottero Guardia Costiera recupera uomo su barca in avaria

    Da Sarzana: Elicottero Guardia Costiera recupera uomo su barca in avaria

    Uno dei passeggeri è stato recuperato tramite aereosoccorso

    Nella mattinata di ieri, una barca da diporto con 2 passeggeri stranieri a bordo è finita sugli scogli a Porto Ercole (Grosseto) a causa di un’avaria al motore e delle condizioni meteo marine avverse presenti nella zona. Dopo l’impatto, uno dei passeggeri è caduto in mare ed è stato recuperato, in uno stato di ipotermia, da un altro diportista. Il secondo passeggero, rimasto a bordo dell’imbarcazione, è stato successivamente recuperato da un aerosoccorritore dell’Elicottero della Guardia Costiera “Nemo”, che è stato allertato e ha decollato dalla Base Aeromobili di Sarzana. Entrambi i diportisti sono stati affidati alle cure del personale medico del 118.

    Nell’area delle operazioni, coordinate dal Centro Secondario di Soccorso Marittimo di Livorno, è intervenuta anche una motovedetta classe 800 della Capitaneria di Porto di Santo Stefano per monitorare la possibile presenza di tracce di idrocarburi in mare.

    Per rimanere aggiornati seguiteci sul nostro sito Golfo dei Poeti news qui il link

    © Riproduzione riservata 

    La redazione