Rosemy Conoscenti, scrittrice originaria di Ameglia (La Spezia), dove tuttora risiede, ci presenta il suo ultimo romanzo giallo, (a breve sarà in vendita)“Doppia indagine per il capitano Altieri”. Un’opera ricca di colpi di scena, ambientata tra Termoli e Ameglia, che promette di affascinare i lettori. Noi di Golfo dei Poeti news l’abbiamo Intervistata per approfondire la genesi del suo recente romanzo.

D.: Come è nata l’idea di questo libro? C’è un evento specifico o un’immagine che ha dato il via alla tua storia?
R.: L’idea c’è sempre stata avevo solo bisogno di uno sprone in più. Le vendite del secondo giallo sono andate bene oltre le aspettative e le recensioni sono state a dir poco lusinghiere. Quindi, sollecitata dalle amiche e dagli abitanti di Ameglia, ho voluto coinvolgere sia il paese che i paesani in un nuovo capitolo della saga del Capitano Altieri.
D.: Il tuo nuovo thriller intreccia le storie di due città, Termoli e Ameglia. Come si collegano questi luoghi nella trama? C’è un filo conduttore che li unisce?
R.: Ciò che unisce Termoli ad Ameglia nel contesto della trama è il fatto che il sostituto procuratore Giovanna Alighieri compagna del nostro capitano, avendo vinto il concorso per capo procuratore alla Spezia, si è trasferita in Liguria trovando alloggio nel centro storico di Ameglia. L’ Altieri, dopo aver risolto un caso di presunta scomparsa di una cittadina termolese alle Isole Tremiti, raggiunge in periodo di ferie la sua compagna e qui ad Ameglia si troverà suo malgrado coinvolto in un dubbio episodio di morte: decesso per cause naturali o omicidio?
D.: La suspense è un elemento chiave del thriller. Come sei riuscita a costruire la tensione nel corso della narrazione?
R.: Non ho una risposta precisa. Quando scrivo storie come queste mi immergo nel racconto e lo vivo come un film, quindi immagino le pagine del libro come fotogrammi di una pellicola. Credo sia questo il segreto per creare suspence.
D.: Come è nato il personaggio principale? Ci sono aspetti di te o di altre persone che conosci che lo hanno influenzato?
R.: No non esistono aspetti comuni a me o a persone da me conosciute che abbiano influenzato in qualche modo il personaggio. Se proprio devo essere sincera c’è solo ed esclusivamente l’amore che nutro per Termoli. Il mio Capitano era stato trasferito per motivi disciplinari da Modena a Termoli. Se in un primo momento questo lo aveva turbato, con l’andare del tempo questa punizione si trasforma per lui in una realtà meravigliosa che gli cambia la vita. Perfino i suoi genitori scelgono in seguito di trasferirsi a Termoli. Io amo questo paese enormemente e il mio sogno sarebbe vivere lì.
D.: Quali sono gli elementi che caratterizzano il tuo thriller e cosa lo rende unico rispetto ad altri libri di questo genere?
R.: Questo nuovo libro il cui titolo è “Doppia indagine per il capitano Altieri“, non ha nulla di diverso e di innovativo rispetto alle detective stories all’ Italiana. Ci sono i tipici elementi di questa narrazione: lo stesso luogo, stessi personaggi attorno ai quali ne ruotano altri e le tipiche figure di paese e alcune di queste figure sono ispirate a persone in carne ed ossa.
D.: Se dovessi descrivere il tuo libro in poche righe per convincere i lettori a immergersi nella tua storia, cosa diresti per coinvolgerli?
R.: “Doppia indagine per il capitano Altieri” ha tutte le caratteristiche di un giallo. È scorrevole e piacevole da leggere magari in spiaggia sotto l’ ombrellone. È un racconto di vita vera e vissuta senza alterazioni o episodi pieni di inaudita ferocia. Amo scrivere di cose vere, di tutti i giorni. È brutto dirlo, ma anche gli omicidi sono episodi frequenti nello scorrere del tempo e della vita basta leggere i giornali o vedere la televisione. Il mio invito alla lettura è semplice: leggete, leggete perché leggere e vivere storie ed emozioni e se, nel vostro buon cuore c’è posto anche per me, leggete il mio nuovo giallo “Doppia indagine per il capitano Altieri”, non ve ne pentirete.
Per rimanere aggiornati seguiteci sul nostro sito Golfo dei Poeti news
Qui potete leggere la sua intervista che ci ha rilasciato ad agosto 2023 del libro “Storie al femminile” qui il link
© Riproduzione riservata – Copyright Golfo dei Poeti news
Luisa Fascinelli