Categoria: La Spezia

  • Palio del Golfo 99ª edizione:  il Muggiano trionfa

    Palio del Golfo 99ª edizione: il Muggiano trionfa

    Golfo dei PoetiMuggiano
    Il Muggiano festeggia

    Una vittoria schiacciante per il Muggiano

    Il Muggiano vince il Palio del Golfo 2024. I campioni della categoria senior sono : Giorgio Federici, Niccolò Pucci, Daniel Costa, Claudio Gori e la timoniera Rosa.

    La classifica:
    Muggiano 11′ 08” 23
    Le Grazie 11′ 16” 18
    Canaletto 11′ 17” 63
    Marola 11′ 18” 15
    Venere Azzurra 11′ 22” 84
    Fezzano 11′ 25” 39
    Fossamastra 11′ 32” 10
    Spezia centro 11′ 36” 85
    Porto Venere 11′ 38” 41
    Lerici 11′ 39” 87
    Cadimare 11′ 53” 29
    San Terenzo 12′ 04” 76
    Tellaro 12′ 09” 25

    Fezzanese junior
Golfo dei Poeti
    La Fezzanese vince con la categoria junior

    Il Fezzano junior ha nuovamente vinto in questa categoria dopo 20 anni. Una gara da non dimenticare. I vincitori sono: Mario Menchelli, Andrea Lucchinelli, Federico Capasso, Nicola Castellano e Gaia Castellano.

    La classifica:


    Fezzano 5′ 37” 12
    Le Grazie 5′ 44′ 60
    Porto Venere 5′ 45” 40
    Marola 5′ 47” 15
    Canaletto 5′ 54” 92
    Muggiano 5′ 55′ 43
    Tellaro 5′ 55′ 79
    Venere Azzurra 5′ 58” 60
    Fossamastra 6′ 01” 57
    Cadimare 6′ 03” 88

    Fossamastra Palio del Golfo
Golfo dei Pieti news
    Le vincitrici del Fossamastra

    Per la categoria femminile il Fossamastra. A bordo Virginia Cattoi, Sara Borsetto, Giulia Faggioni, Lucia Curci e Ilenia Favazza

    La classifica:

    Fossamastra 5′ 55′ 97
    Fezzano 5′ 56” 29
    San Terenzo 6′ 01” 18
    Lerici 6′ 03” 54
    Porto Venere 6′ 08” 24
    Canaletto 6′ 10” 50
    Tellaro 6′ 16” 88
    Muggiano 6′ 18” 48
    Spezia centro 6′ 24” 33
    Le Grazie 6′ 31” 33

    Il sindaco della Spezia commenta questo momento speciale: “Quella del Palio del Golfo è una giornata di grande emozione, ansia e aspettative per tutte le borgate. L’organizzazione di tutta la manifestazione è risultata perfetta, come negli altri anni, e ci auguriamo che i cittadini, appassionati, turisti e tutti gli atleti abbiano potuto vivere appieno questa 99ª edizione di una manifestazione che rappresenta la tradizione, la storia di questo Golfo e della sua comunità. Questa sera 5 agosto si terrà la premiazione dei vogatori e dei rispettivi capi borgate. Complimenti a tutte le borgate, in particolare al Fezzano Junior, al Fossamastra Femminile e al Muggiano Senior per aver vinto la competizione nelle loro categorie. Appena conclusa questa edizione, l’Amministrazione si metterà subito al lavoro per l’organizzazione del centesimo anniversario, che sarà ricco di sorprese e di personaggi di primaria importanza delle istituzioni, per rendere la ricorrenza indimenticabile”.

    Per rimanere aggiornati seguiteci sul nostro sito Golfo dei Poeti news

    © Riproduzione riservata

    La redazione




  • Eduardo Macía sospeso: analisi delle  potenziali conseguenze

    Eduardo Macía sospeso: analisi delle potenziali conseguenze

    Eduardo Macía
Golfo dei Poeti news

    Alle 17:13 di sabato 27 luglio Spezia Calcio, in un comunicato stampa sul suo sito, annuncia la sospensione a effetto immediato del direttore tecnico Eduardo Macía. La cosa certa è che quanto accaduto è talmente grave che l’unica azione che il club potesse intraprendere tempestivamente, a livello lavorativo e legislativo, è stata la sospensione.

    Ma di cosa si tratta nello specifico? Quando una persona viene sospesa dal lavoro con effetto immediato, significa che la sospensione entra in vigore senza alcun preavviso. La persona deve cessare immediatamente tutte le attività lavorative e non è più autorizzata a svolgere i compiti o le mansioni del proprio ruolo a partire dal momento in cui riceve la comunicazione della sospensione. Di base non potrebbe durare più di 10 giorni.


    La durata della sospensione dal lavoro e il trattamento economico del dipendente durante questo periodo dipendono da diversi fattori, inclusi la natura della sospensione.

    • Sospensione retribuita: in alcuni casi, soprattutto durante indagini interne non disciplinari o sospensioni cautelative, il dipendente potrebbe continuare a ricevere il proprio stipendio regolare.
    • Sospensione non retribuita: se la sospensione è disciplinare, il dipendente potrebbe non ricevere retribuzione per il periodo di sospensione.

    La sospensione dal lavoro può terminare in diversi modi, a seconda delle circostanze specifiche e dal regolamento della società. In ogni caso, la conclusione della sospensione dovrebbe essere comunicata formalmente al dipendente, chiarendo le modalità e le tempistiche del rientro al lavoro o di altre misure adottate come potrebbe essere più probabile in questo caso specifico.

    Ovviamente, la notizia inaspettata ha subito fatto il giro del web. La nota stampa, dello Spezia Calcio, non spiega la motivazione alimentando così preoccupazioni e incertezze sul futuro della squadra tra i tifosi. In ogni caso, solo la dirigenza potrà fornire ulteriori dettagli e spiegazioni riguardo a questa situazione. Lo farà sicuramente quando sarà definita la questione con Macía o se la proprietà cederà la società a breve, o almeno ci si aspetta qualche mossa del genere.

    In aggiornamento.

    Per rimanere aggiornati seguiteci sul nostro sito Golfo dei Poeti news

    © Riproduzione riservata – Copyright Golfo dei Poeti news

    Luisa Fascinelli




  • Gdf confisca 500mila euro a uno spezzino già condannato per usura

    Gdf confisca 500mila euro a uno spezzino già condannato per usura

    Gdf Spezia 
Golfo dei poeti news

    Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza della Spezia ha dato esecuzione ad un’ordinanza di confisca emessa dalla Corte di Appello di Genova per 500.000 euro nei confronti di un soggetto spezzino già condannato per usura in via definitiva.

    L’attività nasce da un maxi giro di denaro prestato a strozzo scoperto dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria negli anni 2009 e 2010 che aveva portato, nel 2022, alla condanna in primo grado divenuta definitiva l’anno successivo in Appello di Mario Sessa, funzionario dell’Inps, e Bruno Baroncelli, accusato di intermediazione per la consegna e riscossione del denaro.

    Le meticolose indagini investigative eseguite dalle Fiamme Gialle spezzine su quest’ultimo hanno consentito di disvelare anche grazie agli strumenti previsti dalla normativa di prevenzione anti riciclaggio come il patrimonio illecitamente accumulato negli anni, sino al 2010, fosse stato celato e successivamente investito negli anni da Baroncelli.

    Dopo llunghi e complessi accertamenti bancari volti alla ricostruzione dei percorsi monetari seguiti dal denaro sporco, utilizzando le potenzialità offerte dalla confisca cosiddetta “allargata”, è stato possibile procedere a quantificare una sproporzione tra i redditi da pensione del nucleo familiare del soggetto e le ampie possidenze patrimoniali detenute, per un valore di mezzo milione di euro.

    Ed è per questi motivi che l’A.G. genovese, condividendo le ipotesi investigative dei finanzieri, ha emesso l’ordinanza di sequestro finalizzato alla confisca eseguita dai militari, che ha avuto ad oggetto titoli postali per un valore pari a mezzo milione di euro.

    L’azione di servizio, svolta sotto la direzione del Procuratore Generale della Corte di Appello di Genova, costituisce un’efficace testimonianza del costante e perenne presidio a tutela del tessuto sociale e dell’integrità del sistema economico-finanziario del Paese assicurato dal Corpo della Guardia di Finanza, volto a garantire, anche dopo anni ed in fase di esecuzione della condanna, grazie all’efficacia della misura patrimoniale per “sproporzione” prevista dall’art. 240 bis del codice penale – il recupero di ricchezze illecitamente accumulate, così da restituirle a beneficio della collettività.

    Per rimanere aggiornati seguiteci su Golfo dei poeti news

    © Riproduzione riservata

    La redazione

  • Il Blue Festival celebra il Palio del Golfo

    Il Blue Festival celebra il Palio del Golfo

    Calendario ricco di spettacoli e talk show dedicato all’ambiente marino

    La terza edizione del Blue Festival fa parte di una delle iniziative della 99ª edizione del Palio del Golfo che si terrà dal 26/27/28 luglio e il 1° agosto.

    Il festival è organizzato dal Comune della Spezia, il Comitato delle Borgate del Palio del Golfo, dall’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure orientale, con il patrocinio del Ministero del Mare, dell’ENIT e dei Comuni di Lerici e Porto Venere; con il supporto della Marina Militare e della Capitaneria di Porto della Spezia.

    Tutti gli eventi sono stati presentati dal Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini, l’assessore al Palio del Golfo Maria Grazia Frijia, il presidente dell’Adsp del Mar Ligure Orientale Mario Sommariva, Massimo Gianello presidente del Comitato delle Borgate e Alessandro Maggi che quest’anno firma la direzione artistica del Blue Festival.

    Il sindaco Peracchini commenta: “Il Blue Festival è un evento pensato per sensibilizzare la cittadinanza sui temi della sostenibilità e della tutela del mare, mentre ci prepariamo alla sfida remiera più importante del nostro territorio. La Spezia è una città profondamente legata al mare e alla cultura marinara: qui hanno sede aziende leader mondiali nel settore della nautica, che supportiamo grazie al progetto del Miglio Blu; siamo primi in Italia per l’incidenza dell’Economia del Mare su quella totale e vantiamo una lunga tradizione legata alla mitilicoltura, tanto che il Palio Del Golfo è nato proprio da una sfida tra le barche dei muscolai. Per questa nostra forte identità marittima è fondamentale organizzare eventi e iniziative come il Blue Festival, per mantenere un dialogo costante con le nuove e le vecchie generazioni e mantenere alta l’attenzione su una tradizione locale che affonda le sue radici molto lontano nel tempo”.

    “Siamo giunti alla terza edizione di Blue Festival – ha dichiarato l’assessore al Palio del Golfo Maria Grazia Frijia – Un appuntamento importante per la nostra città che proporrà un programma di alto livello che unirà scienza e arte. Siamo molto soddisfatti del lavoro che è stato fatto per rendere prezioso questo approfondimento che ha come “comune denominatore” il Mare. Nella sua parte artistica proporrà due spettacoli di indiscutibile bellezza, che andranno ad integrare il Palinsesto dell’ “Estate spezzina”. Nella parte scientifica interverranno figure di alto profilo come il Prof. Di Natale, esperto ONU per i diritti dell’Oceano e del mare ed il professore Marco Faimali Direttore IAS-CNR, specializzato nel campo della tecnologia e della subacquea, membro del BOARD dell’ecosistema dell’innovazione della Liguria”.

    Progetto RAISE – Tale progetto ha ottenuto il finanziamento del PNRR da parte del Ministero dell’Istruzione e del Merito per quanto riguarda lo studio del mare, della robotica e dell’intelligenza artificiale. Siamo sicuri che attraverso questa varietà di linguaggi riusciremo a rappresentare al meglio un unico messaggio:  “il Mare patrimonio vitale del nostro pianeta”.

    Nel corso del festival sarà presente anche una sezione dedicata ai più piccoli con laboratori e incontri dedicati. Così l’assessore Daniela Carli: “Sono entusiasta come Assessore alla Città dei Bambini di poter dare il mio contributo al  Blue Festival, sarà un momento di gioco, di grande apprendimento, ma anche di scambio e condivisione tra i bambini che avranno modo di approfondire le tematiche riguardanti il mare.” 

    L’ACQUA in tutte le sue forme è la protagonista principale del nostro territorio: una risorsa locale e globale, una via di trasporto, lo scrigno che custodisce biodiversità, un giacimento di materie prime, oltre a essere diventata il capolinea di molte sostanze inquinanti. Osservandola da vicino, sopra e sotto il Golfo della Spezia è evidente che per sua natura è sempre in stretta relazione con le attività antropiche e con le tradizioni culturali ed economiche della nostra comunità.

    Filo conduttore di questa edizione sarà l’ambiente subacqueo e il rapporto tra l’uomo e l’acqua, valorizzando gli aspetti culturali, di ricerca e di sviluppo sostenibile.

    La Spezia occupa una posizione di primo piano nel settore della Blue Economy, della logistica portuale, della croceristica, della cantieristica navale, rappresentata da leader mondiali come Baglietto, Riva, Ferretti Group Fincantieri, Cantiere navale Michelini, Perini Navi.
    La Città e il suo Golfo rappresentano un hub naturale dove ogni attività legata al mare trova una giusta collocazione, come il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), l’Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA), l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), il Campus Universitario, Il Centro di Supporto e Sperimentazione Navale e Centro per la Ricerca e la Sperimentazione Marittima della NATO, il Distretto Ligure delle tecnologie Marine . Grazie a questa forte vocazione La Spezia si rafforza e si trasforma; ne sono esempio “Il Miglio Blu” progetto fortemente voluto dal Sindaco Pierluigi Peracchini e dall’Amministrazione per dare impulso e supporto al distretto nautico spezzino che negli anni ha assunto una rilevanza internazionale; l’attenzione che l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale pone per realizzare una logistica sostenibile; il Piano “Basi Blu” della Marina Militare che per l’Arsenale della Spezia prevede un incremento della capacità ricettiva di Unità Navali e l’ottimizzazione gli spazi esistenti; la designazione nel nostro territorio del Polo Nazionale della dimensione Subacquea (PNS), recentemente inaugurato. Non di minore importanza è la tradizione della Città che rinsalda il suo legame con il mare grazie al Palio del Golfo che ne è il vessillo.

    BLUE FESTIVAL, evento di apertura del Palio del Golfo, vuole celebrare tutto questo, con una grande festa popolare.

    Per rimanere aggiornati seguiteci su Golfo dei poeti news

    © Riproduzione riservata

    La redazione

  • Luca D’Angelo contratto fino al 2027 con Spezia Calcio

    Luca D’Angelo contratto fino al 2027 con Spezia Calcio

    Luca D’Angelo
Golfo dei Poeti news

     
    Contratto sino al 2027 con possibile estensione 

    Dopo numerose indiscrezioni, oggi è arrivata l’ufficialità: lo Spezia Calcio annuncia di aver siglato un accordo con il tecnico Luca D’Angelo per il rinnovo del contratto, che lo legherà al club fino al 30 giugno 2027, con la possibilità di un’estensione di un ulteriore anno in caso di promozione in Serie A.

    Il prolungamento del contratto di mister D’Angelo ci riempie di soddisfazione e dimostra come il progetto tecnico proposto sia solido e costruito su una linea temporale che guarda non solo al presente, ma anche al futuro – le dichiarazioni del Presidente Philip Platek -. Un futuro che avrà ancora alla guida della nostra squadra un allenatore preparato e carismatico, che ha saputo inserirsi perfettamente nel nostro Club e in una città appassionata e calcistica come La Spezia. Avanti insieme, per consolidare e crescere giorno dopo giorno, un passo alla volta

    Philip Platek e Luca D’Angelo

    Ringrazio mister D’Angelo per la fiducia che ha riposto nel nostro progetto tecnico e che ci ha trasmesso fin da subito – afferma il Chief Football Officer Eduardo Macía -. Oggi abbiamo posto una prima pietra nel progetto di continuità che ci siamo prefissati e che deve rappresentare le fondamenta per il presente e il futuro dello Spezia Calcio”.

    Sono molto felice di aver prolungato il mio contratto con lo Spezia – le parole di mister Luca D’Angelo – ho sentito la fiducia del Club e la fiducia di tutta la città e non avrei potuto chiedere di meglio che continuare la nostra storia insieme ancora a lungo. Ora avanti con la stessa unità di intenti che ci ha consentito di compiere una rimonta incredibile nella passata stagione. Non vedo l’ora di tornare al lavoro”.

    Per rimanere aggiornati seguiteci su Golfo dei poeti news

    © Riproduzione riservata

    La redazione

  • Spezia GDF sequestra 12 kg di melassa da narghilè

    Spezia GDF sequestra 12 kg di melassa da narghilè

    Gdf sequestrati 12 kg melassa da narghilè 
Golfo del Poeti news

    Alla Spezia ristoranti multati e sequestrati melassa da narghilè importata di contrabbando

    Utilizzavano senza autorizzazione i narghilè all’interno dei propri ristoranti consentendone l’utilizzo ai propri clienti. La scoperta dei militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza della Spezia e dei Funzionari dell’Ufficio Monopoli per la Liguria di ADM Sezione della Spezia che hanno sequestrato 12 kg di melassa da narghilè importata di contrabbando e priva del previsto sigillo di Stato. A ciascuno dei gestori delle attività commerciali sono state irrogate sanzioni amministrative il cui ammontare varia da 5.000 a 50.000 euro. 

    I luoghi da controllare sono stati selezionati anche attraverso una mirata analisi di siti web e pagine social sulle quali veniva pubblicizzato questa particolare tipologia di servizio in aggiunta alle tradizionali consumazioni tipiche dei bar o ristoranti. Il consumo di melassa da fumare tramite narghilè è sempre più richiesto dai clienti di qualsiasi età, con un trend in forte crescita anche nel nostro Paese.

    La normativa in vigore prevede che gli esercenti debbano dotarsi delle autorizzazioni previste (“patentino speciale”, titolo autorizzativo rilasciato dall’Agenzia Dogane e Monopoli) altrimenti rischiano multe salate e, in alcuni casi, anche la denuncia per contrabbando. 

    L’attività di controllo posta in essere dai militari del Nucleo Mobile della Guardia di Finanza e dai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, si inserisce in un più ampio dispositivo di presidio del territorio mediante una costante e mirata azione finalizzata al contrasto dei multiformi illeciti economico-finanziari, come quelli connessi al commercio di generi sottoposti al monopolio dello Stato. Le attività di controllo della specie, che testimoniano la perfetta sinergia operativa che contraddistingue l’operato dei due Enti, di recente suggellata anche dalla sottoscrizione di un Protocollo nazionale d’intesa relativo ai rapporti di collaborazione, rappresentano anche un efficace presidio per la tutela della salute e sicurezza della collettività, in quanto l’esperienza operativa ha fatto registrare talvolta l’utilizzo di prodotti spesso non conformi ai parametri di salubrità previsti dalla normativa europea e come tali di sicuro pericolo per i consumatori.

    Per rimanere aggiornati seguiteci su Golfo dei poeti news

    © Riproduzione riservata

    La redazione

  • Toti interrogatorio fiume: 17 pagine per difendersi dalle accuse

    Toti interrogatorio fiume: 17 pagine per difendersi dalle accuse

    Toti in auto con la finanza 
Golfo dei Poeti news


    Non è mia intenzione sottrarmi al Vostro esame, ma oggi, così come in futuro, vi è da parte mia la ferma volontà di collaborare, con trasparenza ed onestà, alla ricostruzione della Verità nel supremo interesse della Giustizia, per restituire alla mia figura di uomo e di servitore dello Stato la Dignità che ho costantemente cercato di preservare. (Cit Governatore Toti nel suo memoriale)


    Il presidente della regione Liguria Giovanni Toti si trova agli arresti domiciliari dal 7 maggio, accusato di corruzione e falso.

    L’interrogatorio si è tenuto presso la sede del Roan della Guardia di Finanza di Genova, in un’area inaccessibile alle telecamere all’interno del porto, è durato più di otto ore e si è svolto davanti ai pm Luca Monteverde, Federico Manotti e Vittorio Ranieri Miniati. Toti, assistito dall’avvocato Stefano Savi, avrebbe risposto a tutte le 180 domande, secondo quanto emerso, respingendo ogni accusa. Il governatore ha inoltre presentato una memoria difensiva di 17 pagine, in cui nega qualsiasi connessione tra i finanziamenti ricevuti dagli imprenditori, in particolare da Aldo Spinelli, e gli incontri che sarebbero serviti a favorire alcune pratiche, ribadendo di aver operato esclusivamente nell’interesse pubblico.

    Prelevato in mattinata dalla sua abitazione di Ameglia, nello Spezzino, Toti è arrivato poco prima delle 11 a bordo di un’auto nera ed è uscito dopo le 20 sullo stesso veicolo, per tornare nuovamente alle 21:30 nella sua residenza.

    Per visionare il memoriale qui di seguito

    Nelle prossime ore il legale di Toti, Giovanni Savi, presenterà alla gip Paola Faggioni l’istanza per la revoca degli arresti domiciliari

    Per rimanere aggiornati seguiteci su Golfo dei poeti news

    © Riproduzione riservata

    La redazione

  • La Spezia: polizia intensifica controlli nel centro città

    La Spezia: polizia intensifica controlli nel centro città

    Polizia di Stato della Dpezia
Golfo dei Poeti news


    Nella giornata di martedì 21 maggio la Polizia di Stato della Spezia ha effettuato un capillare controllo del quartiere Umbertino sia nel pomeriggio con gli uomini della Squadra Mobile per la repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti, sia nella serata con gli equipaggi dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico.

    All’esito del servizio pomeridiano, gli operatori della Squadra Mobile hanno denunciato per il reato di cui all’art. 73 del DPR 309/90, due uomini con precedenti di polizia che venivano notati distintamente durante uno scambio di droga e denaro. 

    Le successive fasi di controllo permettevano agli operatori di sequestrare, a carico di uno dei due uomini, sette dosi di cocaina del peso complessivo di 2,23 grammi suddiviso in singole dosi pronte per essere vendute.

    I controlli proseguivano nella serata a cura delle Volanti della Questura spezzina unitamente al rinforzo di due equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine “Liguria” e con l’ausilio di un’unità cinofila antidroga della Guardia di Finanza, che effettuavano una serie di controlli nel centro cittadino con particolare attenzione alla zona del quartiere Umbertino: piazza Brin, corso Cavour, via Milano, via Roma e via Nino Bixio.

    Gli operatori procedevano all’identificazione di 45 persone, sette di esse sono state accompagnate in Questura per la loro compiuta identificazione e quattro di esse trattenute per un successivo approfondimento da parte del personale dell’Ufficio Immigrazione nella giornata odierna. 

    Negli uffici della Squadra Volante, un 30enne veniva trovato in possesso di sostanza stupefacente tipo hashish e sanzionato ai sensi dell’art. 75 del D.P.R. 309/90. Anche un uomo di 45 anni è stato segnalato alla locale Prefettura quale assuntore per una modica quantità di sostanza stupefacente del tipo cocaina in suo possesso.

    Nel corso dei controlli, le pattuglie hanno proceduto all’identificazione di un cittadino algerino di 59 anni, l’uomo aveva con sé un coltello con lama di 8 cm e per questo è stato denunciato in stato di libertà ex art. 4 L.110/1975.

    Gli equipaggi impiegati, nel proseguo della loro attività, deferivano all’Autorità Giudiziaria una donna che cercava di sottrarsi al controllo facendo resistenza agli operatori, identificavano poi un uomo in via Nino Bixio, destinatario di obbligo di dimora con permanenza notturna dalle ore 20.00 alle ore 7.00 e per questo denunciato.

    Per rimanere aggiornati seguiteci su Golfo dei poeti news

    © Riproduzione riservata 

    La redazione 

  • Spezia – Venezia video live con il tifoso SPEZIAto dalle 20:15

    Spezia – Venezia video live con il tifoso SPEZIAto dalle 20:15

    Spezia Venezia 
Golfo dei Poeti news

    La partita di questa sera al Picco promette di essere da cardiopalma, lo Spezia farà il possibile per evitare i play-out e confermarsi in Serie B, mentre il Venezia cercherà disperatamente la vittoria nella speranza di garantirsi il passaggio diretto in Serie A anche se dovrà aspettare l’esito della sfida Como – Cosenza.

    D’Angelo in conferenza 
Golfo dei poeti news
    Il mister D’Angelo – Credit by
    pagina Fb Spezia Calcio

    Il mister D’Angelo nella conferenza stampa pre partita commenta così: “Dobbiamo pensare solo al nostro campo e fare il meglio possibile, cercando di giocare una buona partita contro un avversario molto forte. Questo deve essere il nostro pensiero principale, non staremo a guardare quello che succederà sugli altri terreni di gioco perchè non serve a nulla, l’importante è rimanere focalizzati solo su noi stessi”.

    Per quanto riguarda lo stadio Picco i posti in curva Ferrovia e nel Settore Piscina sono tutti esauriti. Ad ora gli spettatori sono circa 9965 di cui 447 gli ospiti.

    Per chi non potrà essere allo stadio vi aspettiamo questa sera dalle 20:15 sul canale YouTube del tifoso SPEZIAtoElia The Italian Guy”, potrete commentare e interagire insieme a lui in una chat live. Vi aspettiamo numerosi non mancate, seguitelo e iscrivetevi al suo canale, qui di seguito il link. Buona partita

    Potete seguire SPEZIAto anche su Ig con il nome @spezia_to

    Per rimanere aggiornati seguiteci su Golfo dei poeti news

    © Riproduzione riservata – Copyright Golfo dei Poeti news

    La redazione 

  • Spezia – Venezia video pre partita con il tifoso SPEZIAto

    Spezia – Venezia video pre partita con il tifoso SPEZIAto

    Spezia Venezia
Golfo dei Poeti news

    Per la rubrica “Spazio al Prossimo”, il tifoso SPEZIAto si confronta in questo video con Andrea Martucci, esponente di spicco del Venezia attualmente impegnato con “Este News” e ha un passato da Video Analyst per il Venezia Football Club durante l’era di Filippo Inzaghi. La sua esperienza include anche collaborazioni con la rete televisiva sportiva in streaming DAZN e con Radio Easy Network. L’incontro si sviluppa a 360º con una valutazione di entrambe le squadre offrendo agli spettatori una panoramica completa e approfondita su ciò che potrebbe accadere sul campo.

    Oggi è una giornata di campionato cadetto carica di tensione e adrenalina, con i risultati che vengono attesi con grande trepidazione. Como e Venezia si trovano in una serrata corsa per ottenere la promozione diretta in Serie A, mentre in coda Spezia, Ternana, Bari e Ascoli si contendono la salvezza diretta e i posti playout.

    Tutto si deciderà questa sera al Picco con uno stadio che andrà probabilmente sold out.
    Gli aquilotti sono appena fuori dalla zona playout con 41 punti ma non hanno ancora nessuna certezza matematica, il Venezia deve vincere per sperare nella promozione.

    In attesa di questa entusiasmante partita che lo Spezia si appresta a giocare, non vi resta che guardare questo interessante confronto. Il tifoso SPEZIAto vi aspetta sul suo canale YouTube Elia The Italian Guy”, vi invitiamo a seguirlo e iscrivervi al suo canale! Il link qui di seguito. Buona visione!

    Potete seguire SPEZIAto anche su Ig con il nome @spezia_to

    Per rimanere aggiornati seguiteci su Golfo dei poeti news

    © Riproduzione riservata – Copyright Golfo dei Poeti news

    La redazione