Mese: Aprile 2024

  • Brescia Spezia: 0-0 video post partita del tifoso SPEZIAto

    Brescia Spezia: 0-0 video post partita del tifoso SPEZIAto

    Brescia Spezia
Golfo dei Poeti news

    Mancano ancora tre partite alla fine del campionato e lo Spezia non ha ancora raggiunto con certezza matematica le proprie sorti. Nonostante il pareggio nella partita con il Brescia, gli aquilotti dovranno mettercela tutta nelle prossime sfide per cercare di ottenere i punti necessari.

    Il mister D’Angelo commenta il dopo partita: “è vero che lo Spezia l’anno scorso è retrocesso, ma la squadra, oltre a essere la rosa più giovane del campionato è diventata una squadra di Serie B solo nel girone di ritorno e probabilmente, se lo fosse stato già nel girone di andata, oggi saremmo già salvi. La squadra sta provando con tutte le proprie forze a raggiungere l’obiettivo, sicuramente ci sono dei limiti, ma anche oggi a 30” dal termine ha colpito una traversa da due passi, pertanto sarà fondamentale la gara di mercoledì, nel nostro stadio e con il supporto del nostro pubblico”.

    La situazione dello Spezia è estremamente delicata e i giocatori non possono assolutamente permettersi di perdere la concentrazione e la determinazione. Solo così potranno ottenere i risultati desiderati e assicurarsi la permanenza in serie B.

    Il tifoso SPEZIAto ha girato un video post partita in cui si è collegato con alcuni ragazzi per commentare a caldo il risultato il primo è stato Il giornalista Niccolò Pasta, Matteo Morì di Malati di Spezia e Michele Masala del Club Cavatorti. Ciascuno di loro ha espresso un’opinione sul risultato dal proprio punto di vista, fornendo valutazioni sul possibile scenario per le prossime partite.

    Se vi siete persi la diretta, vi invitiamo a collegarvi al canale YouTube di “Elia The Italian Guy” e a iscrivervi. Con il vostro supporto potrà continuare a creare contenuti interessanti e di qualità. Il link qui di seguito, buona visione.

    Potete seguire SPEZIAto anche su Ig con il nome @spezia_to

    Per rimanere aggiornati seguiteci su  Golfo dei Poeti news

    © Riproduzione riservata – Copyright Golfo dei Poeti news

    Luisa Fascinelli

  • Brescia – Spezia video live del tifoso SPEZIAto

    Brescia – Spezia video live del tifoso SPEZIAto

    Brescia Spezia
Golfo deiPoeti news


    Dalle 13.:45 con il tifoso SPEZIAto

    Rimanere calmi dopo quanto accaduto nella partita con la Sampdoria non è un compito facile per lo Spezia tuttavia, in ogni situazione, è essenziale guardare avanti e concentrarsi sulle quattro partite rimanenti. La priorità assoluta è focalizzarsi sull’obiettivo principale: acquisire il maggior numero possibile di punti.

    Mister D’Angelo, alla vigilia della partita con il Brescia e spiega la situazione dei giocatori: la squadra si è allenata bene questa settimana perciò dovremmo cercare di fare una bella partita. In avanti abbiamo Verde, Falcinelli, Moro, Esposito e Di Serio che possono giocare, poi vediamo se far giocare subito due punte o se inserirle a partita in corso. Il fatto di averli a disposizione è importante perché i cambi diventano determinanti.

    Vi aspettiamo dalle 13:45 per la live reaction della partita Brescia vs Spezia sul canale YouTube di “Elia The Italian Guy“. Potrete interagire e commentare in diretta tramite una chat dedicata. Iscrivetevi e seguitelo, inoltre potete attivare le notifiche per rimanere sempre aggiornati su tutti i suoi contenuti. Il link per la diretta è disponibile qui di seguito. Non perdetevi l’opportunità di vivere la partita insieme agli altri tifosi aquilotti. Buona partita!


    Potete seguire SPEZIAto anche su Ig con il nome @spezia_to

    Per rimanere aggiornati seguiteci su Golfo dei Poeti news

    © Riproduzione riservata – Copyright Golfo dei Poeti news

    Luisa Fascinelli

  • Il sindaco di Lerici Leonardo Paoletti intervista esclusiva ©

    Il sindaco di Lerici Leonardo Paoletti intervista esclusiva ©

    Leonardo Paoletti sindaco Lerici
Golfo dei Poeti news
    Leonardo Paoletti Sindaco di Lerici

    Un’intervista dettagliata su scuola e turismo

    Golfo dei Poeti News ha avuto il piacere di intervistare il sindaco di Lerici, Leonardo Paoletti, in esclusiva, per parlare del comparto scolastico e del futuro del turismo in questo bellissimo borgo.

    D.: Quale progetto proposto dalla vostra Amministrazione alla Scuola ha avuto particolare significato?
    R.: In realtà non si può ridurre la risposta ad un progetto soltanto. Durante gli otto anni della nostra amministrazione, l’attenzione all’implementazione della proposta formativa è stata massima e costante. L’offerta del elettorato di lingua inglese a tutti gli alunni e studenti delle nostre scuole in orario scolastico è stato, comunque, il progetto più significativamente impattando che è cresciuto con noi arrivando addirittura certificazioni spesate e borse di studio per gli alunni dell’ultimo ciclo distintisi in questo campo, da impiegarsi per ulteriori perfezionamenti nella lingua. Con questo progetto abbiamo inteso includere ogni alunno e studente dando a tutti la possibilità di imparare a verbalizzare un lingua la cui padronanza, secondo la nostra visione, sarà fondamentale per la loro vita professionale e personale. D’altro canto la nostra splendida città ha una spiccata vocazione turistica e non solo: la cantieristica navale e di progettazione strategica sita sul nostro territorio provinciale, offre continui contatti con paesi esteri e la possibilità, conoscendo bene l’inglese, di lavorare e crescere professionalmente mantenendo le radici su questo splendido Golfo.


    D.: Quando avverrà la consegna della scuola P. Mantegazza di San Terenzo e come intendete utilizzarne le aule?
    R.: La scuola Mantegazza è sostanzialmente ultimata. Sono in corso lavori di allestimento e riqualificazione della parte esterna e con l’occasione si è pensato anche di realizzare una nuova area di gioco esterna dedicata alla scuola dell’infanzia. Per quanto riguarda le aule, gli arredi sono stati ordinati e consegnati sulla base delle richieste specifiche degli istituto comprensivo e immaginiamo che vogliano essere impiegati per la scuola secondaria di primo grado ma saranno gli organi dirigenziali della scuola stessa a decidere. La nostra amministrazione ha messo a disposizione tutto il necessario perché il nuovo plesso sia accogliente, funzionale e sicuro.

    La nuova scuola P. Mantegazza.

    D.: A chi e a cosa saranno destinati gli spazi lasciati liberi dagli studenti trasferiti a San Terenzo che ora frequentano le lezioni a Lerici.
    R.: La mia amministrazione, con lungimiranza e grande attenzione al comparto scuola, ha elaborato a partire dal 2015 un progetto complessivo che poi, negli anni, ha realizzato virgola di riqualificazione degli immobili dedicati alla scuola liberandoli anche da attività non pertinenti (es. uffici pubblici). Gli edifici oggi e Fiori sono, pertanto, a piena disposizione della scuola che, siamo certi, li utilizzerà al meglio per ottimizzare tutte le risorse in laboratorio già in essere.

    D.: Quali saranno i servizi offerti alle famiglie degli alunni per il prossimo anno scolastico?
    R.: Per venire incontro alle famiglie anche per il prossimo anno scolastico sono pensati e finanziati i servizi di pre e post scuola, per agevolare i genitori che lavorano, e i servizi ludico-educativi ( Aquilone Blu a Lerici e Albero Blu a Santerenzo entrambe nei giorni di martedì e giovedì) per lo svolgimento dei compiti, per l’approfondimento esperienziale e per la socializzazione, in continuità di orario scolastico (con servizio mensa, quindi) per le primarie a tempo modulare.
    Continuano poi, ovviamente, i progetti in lingua inglese, lo sportello psicologico e una serie di progetti che coinvolgono le associazioni del territorio, le associazioni sportive, le associazioni che si occupano di ambiente con particolare attenzione al mare in tutti i suoi aspetti e in tutte le sue declinazioni, la corretta educazione alimentare, temi riguardanti la lettura, i libri e tutto ciò che è cultura. Sono previste e  finanziate borse di studio per gli alunni più meritevoli che concludono il ciclo della secondaria di primo grado grado. Verranno anche quest’anno rimborsati al 100%, in sinergia con la Regione Liguria, i costi dell’acquisto dei libri per la scuola secondaria di primo grado da parte di chi proporrà domanda presentando l’ISEE. Ovviamente non ci dimentichiamo delle famiglie dei bambini durante il periodo estivo in cui vengono predisposti servizi ricreativi per i bambini dell’infanzia (Pesciolino Blu) e per i bambini della scuola primaria e secondaria di primo grado che potranno usufruire dei servizi di Educamp a Falconara dove il fulcro delle attività consistono nella pratica di molteplici sport all’aria aperta. C’è anche un servizio gratuito che si svolge nel mese di agosto per gli alunni della scuola primaria (Gabbiano Blu) che aiuta nello svolgimento dei compiti estivi e fornisce un importante ausilio mattutino alle famiglie.

    D.: Sono stati aperti i lavori della BITESP, la borsa del turismo esperienziale, prima attività ufficiale di ALA (lArea Ligure Apuana delle province della Spezia e Massa Carrara). Che benefici turistici può ricevere Lerici da questo progetto?
    R.: Il progetto turistico di area vasta è determinante per mantenere  il passo con l’evoluzione dell’offerta turistica nazionale e internazionale. Abbiamo il dono di vivere e di operare in realtà che sotto i profili  naturalistico e storico-culturale non temono confronti. Tra l’altro si tratta di realtà contigue ma fortemente diversificate tra loro che costituiscono in natura un offerta di esperienze capaci di colmare il miglior pacchetto turistico componibile. Castelli, mare, fiumi, montagne, colline, tradizioni anche culinarie, aree archeologiche dalla preistoria alle fortificazioni del 900. Sedi di importanti realtà di ricerca come il CNR ed ENEA. La Marina Militare con la sua storia unica. Un mondo che va messo a sistema, fatto conoscere e offerto in modo adeguato. 
    Tutto avrà importanti ricadute occupazionali perché questo genere di offerta va oltre quella  ricettiva o stagionale. Deve crescere un’offerta che avrà nei servizi al turista l’elemento di forza. Alzando la qualità dei servizi, che sono il punto di forza  dell’offerta esperienziale di area vasta, si alza anche la qualità dello stesso turista. Non l’invasione di natura croceristica ma un turismo di sportivi e amanti della cultura. Famiglie che potranno frequentare Lerici e tutto il mondo circostante con i propri figli. Godendo di servizi di baby-sitter e dog-sitter, di offerte per i più giovani. Potendo singolarmente scegliere quale attività o mondo praticare una volta a Lerici. Scegliere il diving, la bicicletta il trekking, tennis, golf, nuoto, vela o kayak. Fare roccia sulle apuane, rafting in val di Vara, conoscere i formaggi di Varese Ligure, o della valle del biologico, cercare funghi. Le nostre valli, la Lunigiana, Pontremoli, Carrara, Massa, l’Appennino e le Apuane. Un mondo meglio di Disney Land, perché vero, divertente, pieno di cultura, al centro della storia d’Europa. Un mondo fatto di profumi e sapori, di cibo e di buon vino. Dai vigneti delle Cinque Terre a quelli delle colline del sole, al candia. È nostro dovere crederci perché il lavoro è ciò che mantiene le famiglie nel nostro territorio e qui il turismo è parte importante dell’economia. Ma è anche tutto ancora da costruire. Per questo nei giorni scorsi si è svolta la BITSP, evento che ha messo in rapporto tutte le offerte dei 67 comuni che partecipano al progetto ALA-AREA LIGURE APUANA e i professionisti provenienti da tutto il mondo che cercano offerte per costruire pacchetti da offrire al mondo dei vacanzieri amanti del bello e del turismo lento.

    L’intervista di Leonardo Paoletti, sindaco di Lerici sarà disponibile anche sul mensile cartaceo Lerici In in distribuzione oggi 26 e domani 27 aprile a Lerici e frazioni. Presto anche in PDF.

    Per rimanere aggiornati seguiteci su Golfo dei poeti news

    © Riproduzione riservata – Copyright Golfo dei Poeti news

    Luisa Fascinelli e redazione (Lerici In)

  • Spaccio e furti nel fine settimana a Sarzana

    Spaccio e furti nel fine settimana a Sarzana

    Carabinieri arresti a Sarzana
Golfo dei Poeti news



    I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Sarzana, nello scorso fine settimana, hanno effettuato una serie di controlli che si sono conclusi con
    il deferimento, in stato di arresto, di alcune persone.

    Il 21 aprile, durante un servizio di controllo del territorio, è stato tratto in arresto un individuo di 39 anni di origini magrebine. I militari lo hanno notato nel centro di Sarzana, precisamente nei pressi del cinema, un’area molto frequentata dai giovani della zona. L’uomo, in conseguenza del particolare atteggiamento, veniva sottoposto a perquisizione personale che consentiva il sequestro di 7 grammi di cocaina, suddivisa in altrettante dosi, nonché della somma di 190,00 euro ritenuta il provento dell’attività illecita.
    Il provvedimento è stato convalidato presso il Tribunale della Spezia con conseguente sottoposizione all’obbligo di presentazione presso la polizia giudiziaria.

    Nel pomeriggio dello stesso giorno, una pattuglia dell’Aliquota Radiomobile è intervenuta presso il supermercato Ipercoop per un furto. I militari hanno quindi controllato un 28enne di origine marocchina che, poco prima, aveva rubato alcune bottiglie di alcolici. Il giovane, adiratosi, ha reagito con calci, sputi e spintoni nei confronti dei Carabinieri che lo hanno immobilizzato, grazie all’aiuto di un secondo equipaggio, e trovato in possesso di un taglierino di grosse dimensioni. L’uomo è stato quindi arrestato con l’accusa di furto aggravato, porto di taglierino, violenza, minaccia e resistenza a Pubblico Ufficiale. Lunedì davanti al giudice del Tribunale della Spezia, è stato convalidato l’arresto e disposto nei suoi confronti obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.

    Per rimanere aggiornati seguiteci su Golfo dei poeti news

    © Riproduzione riservata

    La redazione

  • Brescia – Spezia video pre partita del tifoso SPEZIAto

    Brescia – Spezia video pre partita del tifoso SPEZIAto

    Per la rubrica SPazio al Prossimo, e in attesa della partita BresciaSpezia, il tifoso SPEZIAto analizza insieme a Fabio Pettenò direttore di Bresciasport.net, conduttore di Diretta Stadio e giornalista per Brescia OggiRadio Sportivaoffic e Èlivebrescia tv, la situazione di entrambe le squadre.

    Il Brescia si colloca attualmente al settimo posto in classifica con 46 punti, mentre lo Spezia si trova al 17º posto con 36 punti. Se per gli aquilotti è imperativo raccogliere punti per affrontare una situazione piuttosto precaria, il Brescia, giocando in casa oggi dopo una sconfitta e un pareggio, brama la vittoria non solo per migliorare la propria posizione in classifica, ma anche per soddisfare i suoi tifosi che lo sostengono dal vivo.

    Mister D’Angelo nella conferenza pre partita commenta così: dal lato psicologico, dobbiamo pensare alle nostre partite e non a quelle degli altri, dobbiamo cercare di fare bene nelle ultime uscite che mancano prima della fine del torneo senza farci condizionare dagli altri risultati.

    Se volete sapere tutto sulla prossima partita che lo Spezia si appresta a giocare, non vi resta che guardare questo interessante confronto. Il tifoso SPEZIAto vi aspetta sul suo canale YouTube Elia The Italian Guy”, vi invitiamo a seguirlo e iscrivervi al suo canale! Il link qui di seguito. Buona visione!

    Potete seguire SPEZIAto anche su Ig con il nome @spezia_to

    Per rimanere aggiornati seguiteci su Golfo dei poeti news

    © Riproduzione riservata – Copyright Golfo dei Poeti news

    La redazione 

  • Spezia – Sampdoria un pareggio amaro video del tifoso SPEZIAto

    Spezia – Sampdoria un pareggio amaro video del tifoso SPEZIAto

    Spezia Sampdoria Golfo dei Poeti news


    Lo Spezia meritava di vincere

    Un pareggio che lascia perplessi e basiti, nonostante gli aquilotti abbiano giocato bene e approfittato di una Sampdoria poco brillante, si sono dovuti accontentare di un pareggio. La squadra di Pirlo è stata decimata alla vigilia della partita, come racconta Il Secolo XIX, a causa di problemi intestinali causati da un pranzo a base di pesce, costringendo il mister a cambiare all’ultimo la rosa dei giocatori.

    Le occasioni non sono mancate, ma ironia della sorte, un rigore non concesso e un gol annullato hanno contribuito alla delusione generale. La dirigenza dello Spezia non si aspettava certamente che l’arbitro ricorresse al Var per assicurarsi che ci fosse fallo di Di Serio su Ghilardi e così lo Spezia con un solo punto ottenuto, mantiene a oggi il quartultimo posto, con 36 punti in piena zona playout.

    Qui di seguito il comunicato stampa di Eduardo Macia, Chief Football Officer del Club: “prima di tutto voglio fare i complimenti ai nostri ragazzi, che hanno fatto una buona prestazione per tutto l’arco della partita, ma sicuramente sono mancate incisività e concretezza, quella fame nel fare gol e che dobbiamo ricercare nelle gare che restano.
    Per quanto riguarda la direzione arbitrale invece, siamo molto arrabbiati e delusi. Una gara del genere doveva essere gestita in maniera differente e specialmente sul gol annullato a Di Serio c’è poco da dire: la chiamata del VAR è stata errata, anche perché il difensore della Sampdoria cade praticamente da solo, ancora prima del contatto con il nostro attaccante e andava lasciata l’interpretazione presa sul campo.
    A noi non piace mai parlare delle direzioni di gara. Rispettiamo sempre le decisioni e l’importante ruolo della classe arbitrale, quindi cerchiamo di concentrarci su noi stessi, ma certi errori, specialmente a questo punto della stagione, sono difficili da accettare in silenzio”.

    Anche il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini sconcertato dopo la partita, commenta sulla sua pagina Facebook: “oggi lo Spezia Calcio ha subito dalla terna arbitrale un triplice furto. All’Aia va il mio appello per tutelare la dignità e il rispetto a tutti i nostri tifosi e alla nostra squadra. Non è giusto che errori (ammesso che siano errori) come quelli di oggi umilino tifosi, una città e provincia che hanno solo il difetto di non avere santi in paradiso. Le ultime quattro partite saranno fondamentali per la salvezza e speriamo che solo i valori in campo decideranno la classifica finale”.

    In attesa di un comunicato ufficiale dello Spezia Calcio, riguardo segnalazioni e accertamenti fatti all’AIA sull’arbitraggio della partita, manteniamo viva la speranza.

    In questo momento, gli aquilotti devono focalizzarsi sulle ultime quattro partite e cercare di riscattarsi. Pur affrontando le difficoltà del calcio, fatto di gioie e dolori, capita di mandare giù macigni e l’unica soluzione per reagire è guardare oltre.

    Per chi si fosse perso il video post partita di questo match turbolento, il tifoso SPEZIAto si è collegato con due tifosi per commentare a caldo il risultato: Marco Mazzi e Ale Danese.

    E ora non vi resta che collegarvi sul canale YouTube di “Elia The Italian Guy” e godervi questo video, anche voi potrete commentare e confrontarvi con Iui. Iscrivetevi e supportatelo in modo che possa sempre realizzare contenuti di alta qualità. Il link è qui di seguito. Buona visione!

    Potete seguire SPEZIAto anche su Ig con il nome @spezia_to

    Per rimanere aggiornati seguiteci su Golfo dei poeti news

    © Riproduzione riservata – Copyright Golfo dei Poeti news

    Luisa Fascinelli

  • Spezia – Sampdoria video live del tifoso SPEZIAto dalle 16:00

    Spezia – Sampdoria video live del tifoso SPEZIAto dalle 16:00

    Spezia Sampdoria 
Golfo dei Poeti news
Spezia Calcio

    Una partita tanto attesa

    La partita di oggi tra lo Spezia e la Sampdoria promette di essere molto intensa. Dopo la sconfitta della scorsa settimana con il Parma in trasferta, lo Spezia ha un urgente bisogno di vincere per allontanarsi dalla zona retrocessione e garantirsi una maggiore tranquillità. Gli aquilotti devono concentrarsi per l’intera durata della partita, mantenendo un equilibrio tra attacco e difesa. È fondamentale che siano determinati e giochino al massimo delle loro capacità per svolgere a un risultato positivo.

    D’Angelo commenta cosi in conferenza stampa pre partita: stiamo lavorando sulla precisione nei tiri dalla distanza, ma c’è ancora margine di miglioramento. Tuttavia, molti dei nostri calciatori prediligono l’assist rispetto alla conclusione, il che può influenzare la nostra strategia. È fondamentale valutare il momento giusto per ogni azione e scegliere la soluzione ottimale. Preferirei che i miei giocatori si impegnassero di più nel calciare verso lo specchio della porta avversaria.

    Vi aspettiamo dalle ore 16:00 sul canale YouTube del Tifoso SPEZIAto, “Elia The Italian Guy” per la diretta Spezia – Sampdoria, in cui commenterà con voi ogni singolo momento della partita. Durante la live potrete interagire con lui nella chat dedicata. Vi invitiamo a collegarvi e iscrivervi al suo canale per rimanere sempre aggiornati sulla vostra squadra del cuore. Il link qui di seguito. Buona partita e forza Spezia!


    Potete seguire SPEZIAto anche su Ig con il nome @spezia_to

    Per rimanere aggiornati seguiteci su Golfo dei poeti news

    © Riproduzione riservata – Copyright Golfo dei Poeti news

    La redazione 

  • Spezia – Sampdoria video pre partita con il tifoso SPEZIAto

    Spezia – Sampdoria video pre partita con il tifoso SPEZIAto

    Spezia Sampdoria 
Golfo dei Poeti news
Spezia Calcio


    Per la rubrica SPazio al Prossimo, il tifoso SPEZIAto dà il benvenuto a Claudio Bianchi, giornalista di Primo Canale e Presidente della Lega Nazionale dei Dilettanti di Genova, svelando i retroscena della Sampdoria in vista della partita con lo Spezia di oggi alle 16:15. Questa sezione non si limita a una panoramica tecnica, ma si apre anche alla cultura calcistica dell’altra squadra, offrendo dettagli sulla loro stagione e le aspettative dei tifosi.

    La Sampdoria si trova attualmente all’ottavo posto in classifica con 44 punti, mentre lo Spezia occupa il 17º posto con 35 punti. Entrambe le squadre devono fare il possibile per ottenere punti preziosi, e l’obiettivo per entrambe è la vittoria. In particolare, lo Spezia ha un bisogno imperativo di vincere per uscire dalla zona retrocessione.

    Se volete conoscere tutto sull’imminente partita che lo Spezia si appresta a disputare, non perdete questo interessante confronto. Il tifoso SPEZIAto vi aspetta sul suo canale YouTubeElia The Italian Guy”. Vi invitiamo a seguirlo e iscrivervi al suo canale! Troverete il link qui seguito. Buona visione!

    Potete seguire SPEZIAto anche su Ig con il nome @spezia_to

    Per rimanere aggiornati seguiteci su Golfo dei poeti news

    © Riproduzione riservata – Copyright Golfo dei Poeti news

    La redazione 

  • Colors of Peace Lerici capofila

    Colors of Peace Lerici capofila

     

    Colors of peace LERICI
GOLFO DEI POETI NEWS

    Il Comune di Lerici capofila per il 2024

    Lerici è stato scelto come comune capofila e ambasciatore per il 2024 di Colors for Peace, l’associazione fondata a Sant’Anna di Stazzema che promuove la pace attraverso l’arte e la creatività dei bambini. Nella Galleria Padula sono stati esposti più di 500 disegni degli allievi dell’Istituto Comprensivo di Lerici Isa10, in una mostra inaugurata ieri, 16 aprile, alla presenza del presidente di Colors for Peace, Antonio Giannelli. La mostra resterà aperta sino a oggi pomeriggio alle 15:00.

    Dopodiché i disegni apparterranno al mondo e li vedremo in eventi importanti come il 21 aprile a Roma in Campidoglio per il compleanno della Città Eterna e il 12 agosto per l’Eccidio di Sant’Anna di Stazzema.

    Torneranno il 21 settembre a Roma, al Colosseo nella Giornata Mondiale della Pace, commenta Giannelli, ricordando che Colors for Peace è sostenuta tra gli altri enti anche dalla Robert Kennedy Foundation for Human Rights e da Panathlon International, la cui segretaria generale Simona Callo, presente all’inaugurazione, commenta: dal 1951 la nostra associazione si occupa di promuovere i valori della pace e del rispetto attraverso lo sport. Ci faremo promotori della tregua olimpica per le Olimpiadi di Parigi di quest’anno e siamo onorati della collaborazione con Colors for Peace.

    Tra i piccoli artisti c’è anche Chiara, una bambina della primaria che ha già disegnato per Colors for Peace in Bolivia e ora partecipa nuovamente per l’Italia: mamma boliviana e papà spezzino, si sono trasferiti a Lerici da qualche anno.
    Questa è la grandezza di questo progetto che ha coinvolto i nostri ragazzi in qualcosa di veramente importante che va oltre la nostra piccola realtà di borgo per volgere lo sguardo al mondo, commenta Laura Toracca, assessore all’Istruzione che continua: collaborare con Colors for Peace è una finestra sul mondo e per i nostri ragazzi una riflessione importante sul significato di pace, concetto che si impara tra i banchi, nelle relazioni, apprendendo il rispetto per l’altro e la fedeltà a sé stessi. Tra gli oltre 500 disegni, ne verrà scelto uno per gli eventi internazionali e altri per quelli nazionali. 

    Sono davvero contento di questa iniziativa che, tra le tante che abbiamo organizzato, è volta a far uscire Lerici dalla sua natura di piccolo borgo, per proiettarla nel mondo. I nostri bambini sono stati protagonisti di questa possibilità e con i loro disegni porteranno il nome di Lerici, con un messaggio universale quanto mai imperativo difendiamo la pace, commenta Leonardo Paoletti, sindaco di Lerici.

    Il sindaco ringrazia Colors for Peace, il presidente Antonio Giannelli, Panathlon International e la segretaria generale Simona Callo; l’Istituto Comprensivo con la preside Rossella Capozzo e l’assessore all’Istruzione Laura Toracca.

    Per rimanere aggiornati seguiteci su Golfo dei poeti news

    © Riproduzione riservata –

     La redazione

  • A Lerici arriva “Colors for Peace”

    A Lerici arriva “Colors for Peace”

    COLORS OF PRACE LERICI
GOLFO DEI POETI NEWS


    Si tratta di un’iniziativa promossa dall’associazione “Colors for Peace” per diffondere la cultura della pace tra i giovani studenti. Agli alunni dell’Istituto Comprensivo di Lerici è stato chiesto di realizzare disegni sul tema della pace, i quali saranno esposti in Galleria Padula a Lerici e successivamente in mostre internazionali itineranti.

    Oggi martedì 16 aprile dalle 10:00 gli scolari disegneranno per questo speciale evento che Lerici è lieta di ospitare “ I bambini del mondo per la pace”. I disegni saranno esposti in galleria pedonale che unisce via Gerini e Via Cavour.

    Noi Golfo dei Poeti news e Lerici In , mensile dell’istituto comprensivo di Lerici vi aggiorneremo su questo evento con foto dei disegni degli studenti e tanto di più.

    Per rimanere aggiornati seguiteci su Golfo dei Poeti news

    © Riproduzione riservata

    La redazione